Lo scorso 25 Novembre abbiamo incontrato molti giovani del territorio per parlare di green economy ed economia circolare. Abbiamo chiesto ai ragazzi il loro parere sull’argomento e soprattutto abbiamo stimolato la loro riflessione sull’importanza dello sviluppo delle competenze verdi per i lavori del futuro. È una generazione molto attenta ai temi ambientali, sensibile agli impatti che l’economia attuale può generare negli ecosistemi ambientali. Mostrano una crescente consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici e alla necessità di un’azione concreta per affrontarli. Per molti di essi inoltre, le disuguaglianze economiche e sociali sono intrecciate alla crisi climatica: ad esempio, considerano un problema importante il fatto che le persone più povere siano le più colpite dagli impatti climatici. Partendo da tali presupposti, abbiamo chiesto loro di immaginare delle “imprese verdi”, capaci di risolvere bisogni reali e generare valore per la società sempre con impatti ambientali positivi. Sono nate delle idee di business bellissime, che integrano sostenibilità e innovazione, e disegnano delle strade affascinanti per affrontare le sfide climatiche, creare valore e migliorare la società.

 

NEWS