La scuola può essere uno spazio che dà potere ad ogni voce, che fa crescere idee e accende il desiderio di trasformare insieme l’ambiente scolastico? Noi crediamo che questo sia possibile.

Il cambiamento però non avviene in modo improvviso: la scuola si trasforma quando tutte le persone che la vivono quotidianamente, in particolare gli studenti e le studentesse, sono coinvoltə in modo attivo e responsabile, con un approccio integrato che coinvolge anche la comunità educante. Dare voce a tuttə gli/le studentə è essenziale per progettare un ambiente scolastico che risponda ai loro bisogni e affronti le sfide della dispersione scolastica

È in questo contesto che Empirica ha avviato percorsi laboratoriali basati sull’Appreciative Inquiry, un metodo che si concentra sull’identificazione e valorizzazione delle situazioni, esperienze e pratiche positive vissute a scuola, piuttosto che sui problemi. Questo processo partecipativo invita gli/le studentə a esplorare le loro esperienze positive, anche quelle circoscritte, spontanee e informali, e a partire da queste per co-progettare soluzioni concrete che amplifichino, strutturino e rendano ripetibili queste dinamiche.

Il percorso si sviluppa in quattro fasi metodologiche:

  1. Scoprire (discovery): gli/le studentə vengono guidatə a identificare e portare in luce le esperienze e le pratiche che funzionano già nella scuola, anche nelle piccole azioni quotidiane, come base per il cambiamento;
  2. Sognare (Dream): è il momento di esplorare i mondi possibili, immaginando come queste esperienze possano crescere e trasformarsi, dando forma a un futuro condiviso;
  3. Progettare (Design): le intuizioni emerse vengono trasformate in soluzioni concrete, progettate dagli/dalle studentə per migliorare la loro esperienza a scuola;
  4. Realizzare (Delivery): le soluzioni progettate vengono messe in pratica, monitorando i progressi per garantire che il cambiamento sia duraturo, inclusivo e accessibile a tuttə.

 

La scuola che sogniamo non è un’utopia, ma una realtà che si costruisce passo dopo passo.  Molte scuole hanno già scelto di intraprendere questo cammino con noi. Ogni passo conta, ogni voce costruisce il futuro.

NEWS