Siamo orgogliosi di annunciare il lancio del progetto EU4LEARNING, un’iniziativa dedicata a promuovere la cittadinanza attiva tra gli adulti emarginati, valorizzando i valori europei e le pratiche di apprendimento intergenerazionale.

Una Visione di Inclusione e Apprendimento Permanente. L’obiettivo del progetto è aumentare la consapevolezza sui valori fondamentali europei, come la democrazia, i diritti umani e l’identità europea, consentendo agli adulti che vivono in contesti vulnerabili di partecipare attivamente alle attività delle loro comunità locali. Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+KA2 small-scale per l’educazione degli adulti, si allinea alle seguenti priorità chiave dell’UE: promuovere opportunità di apprendimento per tutte le generazioni; rafforzare l’impegno civico e potenziare le competenze degli educatori.

Obiettivi principali:

  • Promuovere l’apprendimento intergenerazionale tra adulti emarginati e giovani che affrontano difficoltà economiche e sociali.
  • Sensibilizzare gli adulti emarginati sull’importanza dell’apprendimento permanente e dello sviluppo personale.
  • Fornire agli educatori strumenti innovativi per creare percorsi di apprendimento che incoraggino la cittadinanza attiva.

Partnership e Collaborazioni. Il progetto è frutto della collaborazione con IKF e RegioVision. Insieme saranno sviluppate due risorse fondamentali per gli educatori degli adulti:

  1. Manuale EU4LEARNING: una raccolta di strumenti e attività pratiche per costruire fiducia e comprensione reciproca tra adulti e giovani, migliorando le competenze racchiuse nel framework europeo LifeComp.
  2. Toolkit EU4LEARNING: una risorsa formativa progettata per aiutare gli educatori ad attivare comportamenti di cittadinanza in contesti reali, integrando l’apprendimento esperienziale con il quadro del Passaporto Europeo per la Democrazia.

Un Passo Collettivo verso il Coinvolgimento Comunitario. Attraverso questo progetto, gli adulti che vivono in contesti marginalizzati avranno l’opportunità di valorizzare le proprie esperienze e conoscenze, favorendo una partecipazione significativa alle iniziative locali con il supporto delle giovani generazioni. Colmando i divari generazionali e promuovendo l’apprendimento condiviso, EU4LEARNING aspira a costruire comunità più coese, inclusive e partecipative.

Resta aggiornato sui progressi del progetto e sulle risorse disponibili: unisciti a noi nel lavorare per un’Europa più connessa e inclusiva!

 

 

NEWS